Dettagli del Corso

Durata Durata: 1500 ore, 4 mesi in aula + 4 mesi di stage garantito
CFU Non specificato
Costo Contattaci
Iscrizioni Sempre aperte
Modalità Online

Descrizione del Corso

In un contesto dove il lavoro cambia, le persone restano il vero motore dell’innovazione. Il Master in HR Management tra AI e Sostenibilità nasce per formare le nuove generazioni di professionisti delle Risorse Umane: figure capaci di coniugare le competenze tradizionali di gestione delle persone con la conoscenza delle nuove tecnologie e delle logiche di sostenibilità sociale, ambientale ed economica.

Il percorso è pensato per chi vuole essere protagonista del cambiamento nelle organizzazioni, favorendo l’inclusione, promuovendo una cultura data-driven e integrando in modo consapevole l’Intelligenza Artificiale nei processi HR.

Il Master si distingue per un’impostazione fortemente pratica, basata su laboratori esperienzialibusiness gameHR practice labs e testimonianze aziendali, che ti permetteranno di acquisire strumenti concreti e potenziare le tue soft skills, sempre più richieste dal mercato.

Accanto a una Faculty di eccellenza e a un network di top player di funzione – tra cui, Autostrade per l’Italia, BASF, Barilla, Ducati, ENI, Ferrarelle, Fincantieri, Fondimpresa, Fondirigenti, Gruppo Hera, Lactalis, Lamborghini, Microsoft, Minsait, Mondelez, Pininfarina, SAS, SMS Engineering, TPC Leadership, Trenord, Vodafone, WindTre – potrai contare su un Career Service dedicato che, attraverso un percorso di Personal Development, ti accompagnerà passo dopo passo: coaching personalizzatolaboratorio di personal branding e inserimento nel mondo del lavoro.

Al termine del percorso, lo stage garantito ti offrirà l’opportunità di mettere in pratica quanto appreso, trasformando le conoscenze in esperienza reale e contribuendo fin da subito al successo delle organizzazioni in cui lavorerai.

  • Neolaureati e laureandi (triennali o magistrali) interessati a intraprendere una carriera nel mondo delle Risorse Umane.

  • Giovani professionisti che vogliono aggiornare le proprie competenze e acquisire una visione innovativa e sostenibile della funzione HR.

  • Chi desidera lavorare in aziende nazionali e internazionali, società di consulenza o agenzie per il lavoro, con uno sguardo attento all’innovazione tecnologica e ai temi di DE&I (Diversity, Equity & Inclusion).

Il Master prepara figure professionali in grado di inserirsi con successo nelle principali aree HR di aziende, società di consulenza e agenzie per il lavoro, con un particolare focus sulle innovazioni tecnologiche e sull'intelligenza artificiale applicate al settore. Di seguito sono elencati i principali sbocchi professionali: 

  • Recruiter o Specialista di Selezione del Personale.

  • HR Generalist.

  • Specialista in Formazione e Sviluppo.

  • HR Business Partner.

  • Consulente HR.

  • Specialista in Employer Branding.

  • HR Analytics Specialist.

  • Specialista in Welfare e Wellbeing Aziendale.

  • Specialista delle Relazioni Sindacali.

  • Specialista in Diversity, Equity & Inclusion.

lunedì a giovedì, 09:30 - 17:30; (salvo variazioni del calendario)

Durata: 1500 ore, 4 mesi in aula + 4 mesi di stage garantito

Modalità di erogazione: Live Streaming

  • Il corso inizia con una giornata di onboarding in presenza presso la nostra sede a Milano. 

  • Lezioni in live-streaming con possibilità di rivedere tutte le registrazioni on demand sulla piattaforma dedicata. Il percorso si articola in moduli didattici, laboratori pratici, business game e momenti di networking con aziende partner.

Per la candidatura è necessario completare la domanda di ammissione con Curriculum Vitae. Il processo di selezione prevede analisi del curriculum vitae e un colloquio motivazionale.

  • Accesso alla piattaforma digitale con la registrazione delle lezioni sincrone, materiali di approfondimento e casi aziendali.

  • Business game e role play progettati per allenare le competenze di problem solving, team working e comunicazione efficace.

  • Toolkit operativo: modelli, template e checklist per la gestione dei processi HR, la pianificazione formativa e il monitoraggio delle performance.

  • Testimonianze live di HR Director, Consulenti, Esperti di AI applicata al mondo HR, con sessioni di Q&A.

  • Laboratori esperienziali per trasformare la teoria in competenza applicata, con focus su selezione, formazione, valutazione, soft skills e relazioni sindacali.

Tutti gli iscritti al corso riceveranno un abbonamento gratuito a Il Sole 24 Ore digitale. L'opportunità di formarsi e contestualmente approfondire gratuitamente i temi della politica, dell’economia, della normativa e dei mercati finanziari italiani e internazionali. Resta sempre informato con Il Sole 24 Ore.

MODULO 1 - Strategia, mission, vision e valori dell’organizzazione (32 ore)

MODULO 2 - Organizzazione aziendale (34 ore)

MODULO 3 - Ricerca e selezione ed employer branding (33 ore)

MODULO 4 - Amministrazione, budgeting e contrattualistica (28 ore)

MODULO 5 - Sviluppo e formazione Hr (38 ore)

MODULO 6 - Valutazione (27 ore)

MODULO 7 - Legal for Hr e relazioni sindacali (35 ore)

MODULO 8 - HR Analytics (18 ore)

MODULO 9 - Aspetti normativi di welfare e work life balance (25 ore)

MODULO 10 - Prevenzione, salute e sicurezza (21 ore)

MODULO 11 - Soft Skills (32 ore)

MODULO 12 - Aspetti normativi di sostenibilità, diversità e inclusione (27 ore)

Personal Branding Lab (10 ore)

Interessato a questo corso?

Ricevi una consulenza gratuita e personalizzata per HR Management: tra AI e sostenibilità

Richiedi Consulenza Gratuita