Dettagli del Corso

Durata Durata: 55 ore, 1° modulo in asincrono + 4 weekend
CFU Non specificato
Costo Contattaci
Iscrizioni Sempre aperte
Modalità Online

Descrizione del Corso

Il Master in Lobbying e Advocacy, in collaborazione con Comin & Partners, è un programma di formazione avanzata progettato per professionisti e dirigenti aziendali che desiderano acquisire competenze approfondite nel campo dell'advocacy e delle nuove frontiere del lobbying. Obiettivo del corso è quello di fornire gli strumenti necessari a comprendere le opportunità e le sfide che le aziende e le organizzazioni complesse devono affrontare nell'ambito delle relazioni pubbliche, della regolamentazione e della rappresentanza di interessi, in uno scenario sempre più interconnesso.

Il corso punta ad approfondire le strategie e le tattiche di lobbying avanzato e i paradigmi più innovativi dell’approccio di advocacy, incluso l’impatto che le nuove tecnologie e gli strumenti digitali hanno sulle opportunità di relazione e influenza verso il decisore pubblico. Il corso coprirà inoltre la gestione delle relazioni con governi, autorità regolatorie e altri interlocutori chiave, fornendo agli studenti le competenze necessarie per analizzare le politiche pubbliche e comprendere come influenzarle in modo positivo, oltre che per costruire relazioni efficaci e durature con gli stakeholder. Gli studenti avranno inoltre l'opportunità di analizzare casi di studio reali e di lavorare su progetti pratici, anche attraverso testimonianze di rappresentanti di rilievo del mondo aziendale e delle Istituzioni.

Il corso è rivolto a neo laureati in materie giuridiche, politologiche ed economiche o affini che intendano approfondire il proprio percorso di studi e trovare opportunità lavorative nell’ambito del Public Affairs. Si rivolge inoltre a professionisti che già operano nelle aree del Public Affairs e della Lobbying, che vogliano accrescere le competenze per rafforzare il proprie percorso professionale.

Specialisti di Public Affairs e Relazioni Istituzionali, in realtà pubbliche o private.

Lezioni: venerdì dalle 14:30 alle 18:30 e sabato dalle 09:30 alle 17:30

Durata: 55 ore, 1° modulo in asincrono + 4 weekend

Modalità di erogazione: Live Streaming o in Presenza

Il primo e l’ultimo weekend di lezioni sincrone si svolgeranno in presenza a Roma (18/19 ottobre e 29/30 novembre). Per i due weekend intermedi, oltre alle lezioni in sede, sarà disponibile anche una diretta streaming per coloro che fossero impossibilitati a partecipare in presenza.

Tutti gli iscritti al corso riceveranno un abbonamento semestrale gratuito a Il Sole 24 Ore digitale. L'opportunità di formarsi e contestualmente approfondire gratuitamente i temi della politica, dell’economia, della normativa e dei mercati finanziari italiani e internazionali. Resta sempre informato con Il Sole 24 Ore.

Al termine del percorso con Sole 24 ORE Formazione, potrai ottenere un certificato e un badge digitale che attestano il tuo impegno e le competenze acquisite. Il badge è un NFT, verificabile e personalizzato, e può essere condiviso con il tuo network professionale e con i futuri datori di lavoro. Facilmente condivisibile e ben visibile sui canali social, sarà un simbolo tangibile del tuo importante traguardo professionale.

MODULO 1 - Diritto Pubblico e Diritto Parlamentare: introduzione ed elementi base (11 ore - Asincrono)

MODULO 2 - Governo e Istituzioni – Italia e UE (11 ore)

MODULO 3 - Drafting Legislativo – Italia e UE (11 ore)

MODULO 4 - Advocacy, lobbying e comunicazione strategica (11 ore)

MODULO 5 - Advocacy e lobbying in pratica (11 ore)

Interessato a questo corso?

Ricevi una consulenza gratuita e personalizzata per Lobbying e Advocacy

Richiedi Consulenza Gratuita