Finanza strategica e direzione d'impresa per futuri CFO
Dettagli del Corso
Descrizione del Corso
Il Master fornisce una preparazione completa nelle principali aree della finanza aziendale, tra cui gestione finanziaria, analisi dei dati, pianificazione strategica e controllo dei costi. Grazie a una didattica pratica e interattiva i partecipanti acquisiranno competenze in ambito decisionale, governance aziendale e leadership, preparandoli ad affrontare con successo le sfide e le responsabilità tipiche del ruolo di CFO in contesti aziendali complessi e dinamici.
Alcuni esempi:
Finanza ordinaria: il Master fornisce una solida preparazione sulla gestione quotidiana delle risorse finanziarie aziendali, concentrandosi su bilanci, flussi di cassa, gestione del capitale circolante e pianificazione finanziaria operativa, per garantire la stabilità e la crescita sostenibile dell’impresa.
Finanza straordinaria: i partecipanti apprenderanno le principali operazioni straordinarie, come fusioni e acquisizioni, ristrutturazioni aziendali e operazioni di finanziamento straordinario, acquisendo competenze nella valutazione, negoziazione e gestione del rischio in contesti ad alta complessità.
Finanza innovativa: verranno esplorate le nuove frontiere della finanza, tra cui l’adozione di tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale, fintech e soluzioni di finanziamento alternative, preparando i partecipanti a gestire e sfruttare l’innovazione per ottimizzare la performance aziendale.
Soft skills e aree attigue (strategia, hr, legal e compliance): il Master sviluppa anche competenze trasversali, come la leadership, la gestione delle persone e la comunicazione efficace, integrando conoscenze in ambito strategico, risorse umane, compliance legale e governance, essenziali per affrontare le sfide multidisciplinari tipiche del ruolo di CFO.
-
Finance Manager, Controller, Responsabili Amministrativi che aspirano al ruolo di CFO;
-
Imprenditori e Top Manager che vogliono approfondire le dinamiche finanziarie strategiche;
-
Consulenti finanziari e d’impresa che desiderano supportare le aziende in ruoli direzionali;
-
CFO in crescita che vogliono sviluppare competenze avanzate per ruoli di alto livello.
Il corso offre ai partecipanti le competenze e le conoscenze necessarie per intraprendere una carriera di successo come Chief Financial Officer (CFO), in particolare:
-
Gestire la strategia finanziaria aziendale, allineandola agli obiettivi di business
-
Analizzare e ottimizzare la struttura finanziaria, garantendo solidità e sostenibilità
-
Pianificare e controllare la performance aziendale, migliorando redditività ed efficienza
-
Gestire la tesoreria e il cash flow, minimizzando i rischi finanziari
-
Interagire con investitori e stakeholder, comunicando efficacemente i dati finanziari
-
Sviluppare competenze di leadership, per guidare il team finanziario con successo
Lezioni: 6 venerdì pomeriggio da 4 ore ciascuno, 14.30 - 18.30; 12 appuntamenti al lunedì e mercoledì da 3 ore ciascuno, 18 - 21;
Durata: 60 ore
Modalità di erogazione: Live Streaming
Laurea in disciplina economico-finanziaria.
Tutti gli iscritti al corso riceveranno un abbonamento gratuito a Il Sole 24 Ore digitale. L'opportunità di formarsi e contestualmente approfondire gratuitamente i temi della politica, dell’economia, della normativa e dei mercati finanziari italiani e internazionali. Resta sempre informato con Il Sole 24 Ore.
MODULO 1: Strategia e Finanza Aziendale (10 ore)
MODULO 2: Pianificazione e Controllo di Gestione (10 ore)
MODULO 3: Corporate Finance e M&A (10 ore)
MODULO 4: Tesoreria e Gestione del Rischio Finanziario (10 ore)
MODULO 5: Finanza Digitale e Innovazione (10 ore)
MODULO 6: Leadership e Soft Skills per il CFO (10 ore)
Interessato a questo corso?
Ricevi una consulenza gratuita e personalizzata per Finanza strategica e direzione d'impresa per futuri CFO
Richiedi Consulenza Gratuita