ESG Management e sostenibilità aziendale
Dettagli del Corso
Descrizione del Corso
Il programma formativo, molto denso e accelerato, mira a sviluppare conoscenze e competenze avanzate per integrare con successo i temi di sostenibilità sociale, ambientale e di governance nelle strategie aziendali.
Inoltre, il master è stato riconosciuto come abilitante all’ottenimento dei 40 crediti formativi necessari per accedere all’esame da Sustainability/CSR/ESG Manager, Sustainability/CSR/ESG Practitioner, Sustainability/CSR/ESG Auditor, SDG Action Manager, SDG USER, se in possesso anche degli altri requisiti richiesti, come da Prassi di riferimento UNI/PdR 109.1:2021.
Con un approccio di taglio operativo si apprenderà come riformulare gli obiettivi strategici, monitorare il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità, rendicontare i risultati e comunicarli con successo al mercato. Particolare attenzione sarà dedicata al tema della compliance alla luce delle nuove direttiva CSRD e CSDD.
I partecipanti avranno l’opportunità di confrontare contenuti delle lezioni con le progettualità sviluppate all’interno di aziende leader di settore che verranno presentate da testimonial di eccezione. Nelle passate edizioni sono intervenuti testimonial da: ASVIS, A2A, Bonelli Erede, Pirelli, Lavazza, Sustainability makers, MPS, IMQeAmbiente, World Jewellery Confederation (CIBJO), BPER, COIMA.
Il master è rivolto ai professionisti interessati a un upskilling delle proprie competenze manageriali e gestionali in ambito di sostenibilità ambientale e sociale, e al miglioramento dei processi di governance e rendicontazione in ottica ESG.
Il master di ESG Management e sostenibilità aziendale offre una varietà di sbocchi professionali:
-
Sustainability Manager e Sustainability practitioner: Posizioni chiave all'interno delle aziende per gestire e integrare le strategie di sostenibilità.
-
Consulenti e Liberi Professionisti in Sostenibilità: Possibilità di offrire consulenze specializzate a aziende di vari settori per migliorare le pratiche di sostenibilità e conformarsi alle normative vigenti.
-
Esperti in rendicontazione e compliance ESG: Aiutare le organizzazioni a sviluppare report di sostenibilità che soddisfano gli standard regolamentari e le aspettative degli stakeholder.
-
Formatori aziendali in Sostenibilità: Educare altre organizzazioni e professionisti riguardo le pratiche sostenibili e l'importanza della sostenibilità nel business.
Lezioni: venerdì e sabato, rispettivamente 14:30 - 18.30; 9.30 - 16.30
Segnaliamo che il calendario potrà subire delle variazioni che verranno tempestivamente comunicate via mail. Il calendario aggiornato verrà pubblicato nell'apposita sezione in piattaforma.
Durata: 60 ore, 4 week end (40 h lezioni sincrone - 20 h lezioni asincrone)
Modalità di erogazione: Live Streaming + On Demand
Puoi partecipare alle lezioni in diretta tramite streaming, ma con la possibilità di accedere alle registrazioni delle lezioni per rivederle in qualsiasi momento.
Tutti gli iscritti al master riceveranno un abbonamento gratuito a Il Sole 24 Ore digitale. L'opportunità di formarsi e contestualmente approfondire gratuitamente i temi della politica, dell’economia, della normativa e dei mercati finanziari italiani e internazionali. Resta sempre informato con Il Sole 24 Ore.
MODULO 1 - Definizione di ESG e declinazione nei diversi processi aziendali (11h30’ (1h30’ di lezioni asincrone, 10 di lezioni sincrone))
MODULO 2 - Strategie di sostenibilità (20h (7h di lezioni asincrone, 13h di lezioni sincrone))
MODULO 3 - Il bilancio di sostenibilità e gli strumenti per finanziare gli investimenti ESG (21h (11h di lezioni asincrone, 11h di lezioni sincrone))
MODULO 4 - Creare e comunicare valore con la sostenibilità (5,5h (di lezioni sincrone))
Interessato a questo corso?
Ricevi una consulenza gratuita e personalizzata per ESG Management e sostenibilità aziendale
Richiedi Consulenza Gratuita