Dettagli del Corso

Durata Durata: 24 ore, 4 settimane
CFU Non specificato
Costo Contattaci
Iscrizioni Sempre aperte
Modalità Online

Descrizione del Corso

Il corso affronterà i principali elementi innovativi intervenuti nell’ultimo decennio, che hanno portato a modificare radicalmente il ruolo del Chief Financial Officer sia verso stakeholders interni che esterni, rendendolo sempre più punto di riferimento strategico per la definizione delle scelte prospettiche in azienda.

 

L’obiettivo del corso è pertanto quello di fornire gli strumenti per interpretare le innovazioni tecnologiche e renderle strumento fondamentale nello svolgimento del proprio ruolo e nelle analisi quantitative delle aziende, fino a diventare leva fondamentale per l’analisi quantitativa e di business a supporto della leadership aziendale e del senior management.

In particolare si affronterà l’analisi dei dati attraverso le nuove tecnologie, volta a supportare i lavori di analisi, pianificazione e previsione aziendale, nonché i processi di sviluppo (operazioni straordinarie di M&A, acquisizioni, etc.)

La metodologia didattica del corso è studiata per offrire un’esperienza formativa completa e immersiva, che combina teoria e pratica per garantire un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Le lezioni frontali con esperti del settore forniranno una visione aggiornata e approfondita sulle evoluzioni del ruolo del CFO, mettendo in luce le competenze strategiche necessarie per affrontare le sfide del mercato. Attraverso l’analisi di case study reali, i partecipanti potranno comprendere come le innovazioni tecnologiche e gli strumenti di analisi quantitativa vengano concretamente applicati nelle aziende per supportare le decisioni di business.

A completare il percorso, i workshop pratici e le simulazioni consentiranno di sperimentare direttamente le metodologie apprese, favorendo un approccio hands-on e il confronto con situazioni reali. L’obiettivo è sviluppare una capacità di analisi e pianificazione avanzata, rafforzando il ruolo del CFO come punto di riferimento strategico per la crescita e l’innovazione aziendale.

Finance Manager, Controller, Responsabili Amministrativi che aspirano al ruolo di CFO; Consulenti finanziari e d’impresa che desiderano supportare i CFO in ottica di pianificazione strategica e trasformazione digitale CFO in crescita che vogliono sviluppare e/o rafforzare competenze avanzate per ruoli di alto livello nei rispettivi ambiti.

  • Chief Financial Officer (CFO) con competenze avanzate in analisi dati e tecnologia

  • Finance Manager con capacità di pianificazione strategica e utilizzo di strumenti innovativi

  • Business Analyst specializzato in analisi quantitative per decisioni aziendali

  • M&A Specialist con focus su operazioni straordinarie e acquisizioni

  • Controller & Risk Manager per una gestione finanziaria data-driven

Lezioni: venerdì 14:00-18:00, sabato 9:00-13:00

 

Durata: 24 ore, 4 settimane

Modalità di erogazione: Live Streaming

Puoi partecipare alle lezioni in diretta tramite streaming o presso la nostra nuova sede di Milano, ma con la possibilità di accedere alle registrazioni da poter fruire in ogni momento e da qualsiasi dispositivo

Tutti gli iscritti al corso riceveranno un abbonamento gratuito a Il Sole 24 Ore digitale. L'opportunità di formarsi e contestualmente approfondire gratuitamente i temi della politica, dell’economia, della normativa e dei mercati finanziari italiani e internazionali. Resta sempre informato con Il Sole 24 Ore.

Modulo 1: Contesto di riferimento e impatti strategici per il CFO (8 ore)

Modulo 2: Innovazione nei processi di pianificazione e controllo di gestione (8 ore)

Modulo 3: La tecnologia come leva a supporto delle operazioni di M&A (8 ore)

Interessato a questo corso?

Ricevi una consulenza gratuita e personalizzata per CFO 4.0: Finanza Digitale, AI e Innovazione Strategica

Richiedi Consulenza Gratuita