Dettagli del Corso

Durata 1500 ore
CFU 60
Costo Da € 450
Iscrizioni Sempre aperte
Modalità Online

Descrizione del Corso

Obiettivi 

Il Master ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti la giusta preparazione tecnica per diventare un esperto nella preparazione fisica nello Sport, ponendo particolare attenzione al mondo delle Sport Science, alla Biomeccanica, alla Fisiologia ed alla Metodologia dell’Allenamento. Attraverso questo Master viene formata la figura del professionista in High Performance in Team Sports, una figura indispensabile negli sport di squadra di alto livello professionistico e nel mondo dell’alto livello giovanile. Lo studente potrà sviluppare competenze avanzate nella progettazione e nell'implementazione di programmi di allenamento specifici per migliorare le prestazioni atletiche e prevenire infortuni, approfondire la conoscenza delle metodologie di valutazione delle prestazioni atletiche e della ricerca scientifica nel campo della forza e del condizionamento, imparare ad utilizzare tecnologie avanzate, strumentazioni specializzate e analisi dei dati per monitorare e ottimizzare le prestazioni degli atleti. Inoltre, lo studente avrà l’opportunità di approfondire i principi della nutrizione sportiva e dell'integrazione degli alimenti per massimizzare il recupero e migliorare le prestazioni atletiche e di sviluppare competenze di leadership e gestione per lavorare efficacemente con atleti, allenatori e altri professionisti dello sport per il raggiungimento degli obiettivi di performance. Tra i possibili sbocchi professionali: - Head of Performance - Head of Sport Science - Preparatore fisico - Consulente metodologico

Il Master sarà erogato in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24h/24 ed in presenza. Il Master sarà erogato in modalità Blended (FAD asincrona/presenza) L’inizio del Master è fissato il 1° ottobre 2024. Al termine del Master è previsto il superamento di un esame finale di profitto, quale verifica delle competenze acquisite durante le lezioni e con lo svolgimento e la discussione, in presenza, di un elaborato finale valutato da una Commissione appositamente nominata. In seguito al superamento dell’esame anzidetto, i Corsisti conseguiranno il Diploma di Master di I livello in High Performance in Team Sports: Strength and Conditioning, cui saranno attribuiti 60 CFU (Crediti Formativi Universitari).

  • Mod. 1: Fisiologia dello sport (8 cfu) BIO/09 
  • Mod. 2: Biomeccanica dello sport (6 cfu) M-EDF/01
  • Mod. 3: Valutazione funzionale sportiva (12 cfu) M-EDF/02 
  • Mod. 4: Metodologia dell’allenamento (10 cfu) M-EDF/02 
  • Mod. 5: Metodologia dell’allenamento applicata agli sport di squadra (10 cfu) M-EDF/02
  • Mod. 6: Metodologie e tecniche per il miglioramento della performance sportiva (8 cfu) MED/49
  • Esercitazioni e prova finale (6 cfu)

TOT CFU 60

Per l’iscrizione al Master è richiesto il possesso di: 1) laurea in Scienze Motorie conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n.509; 2) lauree in Scienze Motorie ai sensi del D.M. 509/99 e ai sensi del D.M. 270/2004; 3) Laurea specialistica in scienze motorie ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M. 270/2004; Diploma Isef 4) Eventuali altre lauree verranno valutate da un’apposita Commissione didattica. Possono, inoltre, presentare domanda di ammissione i candidati in possesso di un titolo accademico conseguito all’estero equiparabile per durata e contenuto al titolo accademico italiano richiesto per l’accesso al Master. L’iscrizione, tuttavia, resta subordinata alla valutazione della idoneità del titolo da parte degli organi accademici ai soli fini della stessa. Per difetto dei requisiti prescritti, l’Ufficio Formazione post laurea potrà disporre, in qualsiasi momento e con provvedimento motivato, l’esclusione dal Master. I candidati in possesso di titolo di studio straniero non preventivamente dichiarato equipollente da parte di una autorità accademica italiana, potranno chiedere al Comitato Scientifico il riconoscimento del titolo ai soli limitati fini dell’iscrizione al corso. Il titolo di studio straniero dovrà essere corredato da traduzione ufficiale in lingua italiana, legalizzazione e dichiarazione di valore a cura delle Rappresentanze diplomatiche italiane nel Paese in cui il titolo è stato conseguito.

Gli insegnamenti nel loro complesso prevedono:

  • lezioni introduttive on-line corredate di slide;
  • materiale di studio scaricabile;
  • lezioni pratiche in presenza.

Agli studenti vengono richiesti i seguenti adempimenti:

  • studio individuale del materiale didattico fornito;
  • partecipazione alle attività di rete (seminari);
  • superamento dell’esame finale di profitto, quale verifica delle competenze acquisite durante le lezioni e con lo svolgimento e la discussione di una tesina, in presenza di una Commissione appositamente nominata.

Interessato a questo corso?

Ricevi una consulenza gratuita e personalizzata per High Performance in Team Sports: Strength and Conditioning

Richiedi Consulenza Gratuita