Dettagli del Corso

Durata Durata 200 ore
CFU 15
Costo Da € 350
Iscrizioni Sempre aperte
Modalità Online

Descrizione del Corso

Il percorso proposto si inserisce in un contesto dove l’offerta di formazione qualificata e normata è poca e, spesso, sbilanciata verso la teoria. Il Tema del corso è infatti centrato sul trasferire le competenze utili per gestire una attività professionale che si occupi principalmente di Locazioni ed affitti con l’obiettivo di apportare professionalità in un contesto spesso poco qualificato, con servizi occasionali e di bassa qualità e senza sufficiente tutela per il consumatore. La suddivisione dei contenuti è rivolta soprattutto su chi ha la volontà di gestire in modo ottimale un’attività di impresa propria, a prescindere dalla forma societaria, fornendo quella specializzazione di livello accademico da poter poi spendere come garanzia qualitativa presso il proprio pubblico su un mercato quasi totalmente coperto dal “fai da te”. 

Tematica SSD CFU Ore
Locazioni: evoluzione, normativa e prassi operative ECON-07/A 4 0
Fiscalità, Business Model e Digital Transformation per il Real Estate ECON-07/A- GIUR-08/A 5 0
Digital Growth: strategie di marketing, lead generation e scalabilità ECON-07/A- CEAR-09/C 4 0
Soft Skills per il Real Estate: comunicazione efficace e assertività PSIC-03/B 2 0
Smart Selling nel Real Estate: tecniche di negoziazione e promozione digitale ECON-07/A 2 0
Prova finale   6 0

 

L'obiettivo è fornire ai partecipanti le competenze necessarie per gestire in modo autonomo un'attività professionale focalizzata sull'intermediazione tra domanda e offerta nel settore delle locazioni abitative e degli affitti commerciali, con un'attenzione specifica alla tutela del consumatore e alla sostenibilità nel lungo periodo dell'impresa sul territorio. 

Attività didattiche teoriche:

● Lezioni asincrone: Approfondimenti su temi specifici, con l'ausilio di docenti esperti e materiali multimediali.

Attività pratiche

● Esercitazioni e simulazioni: Attività basate su casi reali o scenari simulati per allenare la capacità di problem solving e la gestione di situazioni complesse.

Prova finale: Progetti assegnati per consolidare le conoscenze acquisite e favorire il lavoro collaborativo. 

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:

  •  Studio del materiale didattico appositamente preparato;
  •  Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
  •  Partecipazione alle attività di rete;
  •  Superamento della prova finale che si svolgerà in presenza in modalità scritta.

Gli esami si terranno presso le sedi dell'Ateneo. 

 

Costituiscono titolo di ammissione al Corso:

  • Diploma di istruzione secondaria
  • Laurea Triennale e/o Magistrale Laurea quadriennale del previgente ordinamento 

Interessato a questo corso?

Ricevi una consulenza gratuita e personalizzata per Gestione delle locazioni: normative, digital marketing e soft skills

Richiedi Consulenza Gratuita