Dettagli del Corso

Durata Durata: 16 ore
CFU Non specificato
Costo Contattaci
Iscrizioni Sempre aperte
Modalità Online

Descrizione del Corso

Dalla partnership con Studio Rotella, studio internazionale di progettazione che si occupa di architettura, design e consulenza di immagine per le aziende e che da 30 anni rappresenta l'eccellenza della creatività italiana nel mondo, è nato questo corso, unico sul mercato, pensato per esplorare a 360° le potenzialità dell'AI Generativa applicata all'architettura e al design.

Grazie a una faculty d'eccellenza composta da architetti con esperienza pluriennale provenienti dallo Studio Rotella, tra cui il founder Fabio Rotella, docenti universitari di prestigiosi istituti come Politecnico di Torino e Istituto Marangoni e personaggi di spicco nel campo dell'AI come Valeria Lazzaroli, Presidente Ente Nazionale Per l'Intelligenza Artificiale E.N.I.A.®, gli studenti acquisiranno le competenze necessarie per integrare le più attuali tecnologie di Generative AI nei processi creativi, mettendo questi preziosi strumenti al servizio della loro creatività.

Attraverso esercitazioni pratiche, casi studio reali e strumenti didattici interattivi il corso darà l'opportunità di associare alla formazione teorica un pacchetto di strumenti concreti da mettere in campo fin da subito nella propria attività lavorativa.

Obiettivi del corso :

  • Offrire una formazione sui fondamenti di AI con un particolare focus sulle applicazione all'architettura e al design

  • Sviluppare strumenti per l'ottimizzazione dei processi creativi grazie all’integrazione dell’AI

  • Studio di casi reali e best practice nel settore del design assistito dall’AI

Il corso si rivolge a tutti i professionisti dell’area Architettura e Design interessati ad approfondire l’applicazione degli strumenti di Intelligenza Artificiale Generativa nel loro campo di attività:

  • Architetti liberi professionisti, studi di architettura e Interior Designer

  • Professionisti della creatività visual come Graphic designer, Art director e Illustratori

  • UI/UX Designer, Motion Designer e Game Designer

  • Designer industriali e Product designer

  • Fashion Designer e Jewellery Designer

  • Neolaureati, studenti e appassionati di architettura e design

Al termine del corso gli studenti avranno appreso i fondamenti dell'Intelligenza Artificiale Generativa e le potenzialità delle sue applicazioni nell’architettura e nel design.

Grazie alla formazione specialistica e alla padronanza di strumenti pratici all'avanguardia, avranno l'opportunità di fare un avanzamento di carriera o ritagliarsi un nuovo ruolo di rilievo (per esempio come Designer AI Specialist) all'interno di studi di progettazione e design e agenzie creative ma anche in ambiti più specifici come quello industriale o della moda, dove la conoscenza dell’AI permette di ottimizzare sia la progettazione di prodotto che la gestione dei processi creativi.

Lezioni: venerdì dalle 14.30 alle 18.30 e sabato dalle 9.30 alle 13.30

 

Durata: 16 ore

Modalità di erogazione: Live Streaming

Puoi partecipare alle lezioni in diretta tramite streaming, ma con la possibilità di accedere alle registrazioni delle lezioni per rivederle in qualsiasi momento.

  • Dispense e slide delle lezioni

  • Accesso a Software AI per l’architettura e design

  • Esempi di progetto e casi studio

Tutti gli iscritti al corso riceveranno un abbonamento semestrale gratuito a Il Sole 24 Ore digitale. L'opportunità di formarsi e contestualmente approfondire gratuitamente i temi della politica, dell’economia, della normativa e dei mercati finanziari italiani e internazionali. Resta sempre informato con Il Sole 24 Ore.

Evento in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano. Riconosciuti 16cfp agli Architetti. Frequenza minima: 80%

Al termine del percorso con Sole 24 ORE Formazione, potrai ottenere un certificato e un badge digitale che attestano il tuo impegno e le competenze acquisite. Il badge è un NFT, verificabile e personalizzato, e può essere condiviso con il tuo network professionale e con i futuri datori di lavoro. Facilmente condivisibile e ben visibile sui canali social, sarà un simbolo tangibile del tuo importante traguardo professionale.

MODULO 1 - Introduzione AI e casi studio | Modellazione 3D parametrica (4 ore)

MODULO 2 - Nuove Forme di Immaginazione e Controllo (4 ore)

MODULO 3 Applicazione di AI nei processi di progettazione | AI agent (4 ore)

MODULO 4 - Smart objects da IoT a AI at the Edge | Normative, privacy e sicurezza (4 ore)

Interessato a questo corso?

Ricevi una consulenza gratuita e personalizzata per Generative AI per Architettura e Design: Innovazione Creativa nella progettazione

Richiedi Consulenza Gratuita