Dettagli del Corso

Durata Durata 1500 ore
CFU 60
Costo Da € 450
Iscrizioni Sempre aperte
Modalità Online

Descrizione del Corso

Le attività a protezione del minore si inseriscono in  un sistema complesso ed articolato che abbraccia molteplici ambiti e che necessita di un'adeguata e specialistica formazione degli operatori coinvolti al fine di garantire il corretto esercizio dei ruoli nei diversi contesti sociali ed istituzionali (famiglia, scuola, istituzioni giuridiche).

Il corso mira a trasferire le indispensabili competenze trasversali ai docenti, agli avvocati e agli operatori psico-sociali e pedagogici al fine di migliorare l’assistenza legale e socio-psico-pedagogica al minore nonché il meccanismo organizzativo ed educativo dei contesti scolastici ed istituzionali.

Tematica SSD CFU Ore
Presentazione del master   10 0
La condizione giurica del minore:aspetti legislativi nazionali ed internazionali IUS/13 - IUS/14 10 0
Paradigmi di tutela del minore: dal genitore al tutore/curatore minorile SPS/07- SPS/11- IUS/13 10 0
L'accesso dei minori stranieri non accompagnati all'istituzione scolastica:riparto di competenza e valorizzazione degli special needs M-PED/03 - M-PED/04 10 0
Lo status del minore tra etnocentrismo e relativismo SPS/07 - M-PED/03 - M-PED/04 10 0
Prova finale   10 0

 

Il master si propone di fornire e approfondire le competenze per la gestione delle rilevanti problematiche riguardanti il minore nelle relazioni familiari (con particolare attenzione a quelle adottive, quelle con genitori separati, quelle affidatarie ecc.) ovvero in quelle istituzionali, scolastiche e sociali. Il corso è rivolto ai professionisti psicologici, pedagogici, legali etc. che, a vario titolo, sono coinvolti nelle complesse problematiche derivanti dall’applicazione di istituti giuridici a tutela del minore nonché da tutte le attività sociali e psicopedagogiche generalmente avviate in suo favore (adozione nazionale ed internazionale, affido, tutela e curatela, psicoterapia, mediazione familiare, assistenza scolastica per i minori stranieri etc).

Il master si propone di fornire e approfondire le competenze per la gestione delle rilevanti problematiche riguardanti il minore nelle relazioni familiari (con particolare attenzione a quelle adottive, quelle con genitori separati, quelle affidatarie ecc.) ovvero in quelle istituzionali, scolastiche e sociali. Il corso è rivolto ai professionisti psicologici, pedagogici, legali etc. che, a vario titolo, sono coinvolti nelle complesse problematiche derivanti dall’applicazione di istituti giuridici a tutela del minore nonché da tutte le attività sociali e psicopedagogiche generalmente avviate in suo favore (adozione nazionale ed internazionale, affido, tutela e curatela, psicoterapia, mediazione familiare, assistenza scolastica per i minori stranieri etc).

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:

  • Studio del materiale didattico appositamente preparato;
  • Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
  • Partecipazione alle attività di rete;
  • Superamento della prova finale.

​Gli esami si terrranno presso le sedi dell'Ateneo.

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:

  • Studio del materiale didattico appositamente preparato;
  • Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
  • Partecipazione alle attività di rete;
  • Superamento della prova finale.

​Gli esami si terrranno presso le sedi dell'Ateneo.

Interessato a questo corso?

Ricevi una consulenza gratuita e personalizzata per Esperto su affido e adozione - (La protezione giuridico/socio/psicologica del minore)

Richiedi Consulenza Gratuita